Il gioco è il lavoro del bambino: il Metodo Montessori

Il gioco è il lavoro del bambino

Il gioco è il lavoro del bambino: il Metodo Montessori

🎲 “Il gioco è il lavoro del bambino”
Questa frase di Maria Montessori racchiude un concetto fondamentale del suo metodo educativo: per un bambino, giocare non è solo divertimento, ma una vera e propria attività formativa.


Nel gioco il bambino esplora, sperimenta, apprende e cresce. Ogni costruzione, ogni disegno, ogni volta che cerca di incastrare un pezzo di puzzle, sta affinando abilità motorie, sviluppando la creatività e imparando a risolvere problemi
🌱 Nel contesto Montessori, il gioco diventa un “lavoro” perché è un’attività intenzionale, che stimola lo sviluppo dell’intelletto e dell’autonomia. Materiali appositamente progettati aiutano i bambini a concentrare la loro energia su compiti che li affascinano e li aiutano a costruire una comprensione del mondo.


💡 Perché è importante?
Il gioco non è una perdita di tempo: è il modo in cui i bambini comprendono sé stessi e il mondo che li circonda. Quando offriamo loro l’ambiente giusto per giocare (o meglio, per lavorare!), stiamo ponendo le basi per una crescita equilibrata e indipendente.
Continua a seguirci e vieni a scoprire il nido, la scuola dell’infanzia e il metodo Montessori 👧🧒

E tu conoscevi la celebre frase di Maria Montessori ” Il gioco è il lavoro del bambino “?


SCRIVICI

 
SCRIVICI  

CHIAMACI

 
CHIAMACI  

Whats App

 
Whats App